Un quadro della storia naturale delle Madonie
Le collezioni del Museo comprendono reperti attinenti a flora, fauna, geologia, preistoria, archeologia industriale del medico naturalista Francesco Minà
Palumbo e diverse collezioni donate da altri naturalisti.

FRANCESCO MINÀ PALUMBO
10 marzo 1814 - 12 marzo 1899
Illustrò le Madonie e ne svelò natura e cultura
Francesco Minà Palumbo avviò un'intensa opera di esplorazione naturalistica delle Madonie; le sue ricerche investirono praticamente tutti i campi delle scienze naturali: dalla botanica alla zoologia, dalla geologia alla paleontologia, dall'archeologia all'antropologia. Raccolse una grande quantità di reperti, osservazioni e informazioni su un territorio che costituisce una delle zone a più elevata biodiversità dell'area mediterranea e che fino ad allora era ancora in gran parte inesplorato.
Le collezioni di Francesco Minà Palumbo
I NUMERI DEL MUSEO
30000
REPERTI
15000
COLEOTTERI DEL MINÀ
2000
VOLUMI DELLA BIBLIOTECA STORICA
290
VERTEBRATI
16000
TAXA ENTOMOLOGICHE
ALTRE COLLEZIONI
ULTIME NEWS
15 Agosto 2023
24 Luglio 2023
10 Giugno 2023